Ellipse

Supporto all'innovazione nel settore dei test

Rowan van Swieten

Esperti nel settore dei test che parlano: Rowan van Swieten

Mi chiamo Rowan van Swieten e lavoro nel campo dei test e degli esami da 15 anni.
La digitalizzazione è sempre stata al centro di questo lavoro.
Nel corso degli anni ho ricoperto diversi ruoli.
Questo mi ha permesso di dare regolarmente un’occhiata dietro le quinte di varie organizzazioni di testing e certificazione e dei loro stakeholder.
Nel corso degli anni, ho ovviamente sviluppato anche la mia visione della valutazione.
In particolare per quanto riguarda ciò che serve per sviluppare software di testing e servizi di supporto in modo tale da soddisfare le reali esigenze degli utenti finali (sia ora che in futuro).

Esigenze degli utenti finali

Le esigenze degli utenti finali sono in continua evoluzione.
Ciò è strettamente legato ai vari sviluppi sociali e tecnologici.
In effetti, emergono sempre nuovi spunti quando si tratta di testare e/o valutare la conoscenza.
Non per niente si assiste a una ricorrente discussione (sociale) sul modo in cui vengono effettuati i test e sul loro valore.
Consideriamo la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei talenti e il modo in cui vengono valutati.

Nuova generazione, nuove possibilità tecniche

Il settore dei test è tradizionalmente molto conservatore.
La garanzia di qualità, integrità e affidabilità ne è alla base.
Ma l’innovazione può anche significare miglioramento!
Soprattutto nella nostra società dinamica, con una generazione di giovani cresciuti con diverse possibilità (tecnologiche e innovative).
Inoltre, si sta verificando un cambiamento in ciò che vogliamo testare.
È tempo di nuove intuizioni e di mettere in discussione i punti di vista tradizionali.
La sfida consiste nel creare un sostegno affinché questi cambiamenti vengano effettivamente implementati.

Innovare il formato e il design dei test

In breve, per mantenere i test come parte dell’apprendimento permanente è necessario innovare la forma e il design dei test.
Ciò include l’uso di strumenti (digitali) che rendono il processo di testingpiù efficiente, accessibile e sicuro.
Il supporto digitale aumenta anche la portata del testing.
Puoi anche pensare ad applicazioni innovative come l’apprendimento automatico (AI) per migliorare la qualità dei test sulla base dei dati già disponibili.
Oppure che ne dici di comporre automaticamente i contenuti sulla base degli stessi dati?
Lo sviluppatore dovrà quindi eseguire solo controlli di qualità basati sul campionamento.

Le opportunità ci sono, è tempo di nuove intuizioni e miglioramenti!

Senza cambiamento non c'è innovazione, creatività o incentivo al miglioramento. Chi avvia il cambiamento avrà maggiori possibilità di gestire il cambiamento che è inevitabile.

William Pollard

Decor

Vuoi saperne di più?