Ellipse

Valutatore

Il ruolo del valutatore nell’era della valutazione digitale

Sebbene la tecnologia stia cambiando radicalmente il mondo dei test digitali, il contributo umano rimane essenziale.
Anche se spesso viene trascurato, il valutatore o correttore del test è fondamentale quando si valutano domande a risposta aperta.
In questo articolo approfondiamo questo ruolo e mostriamo come il software di testing di Optimum Assessment può supportarlo.

Domande aperte in un mondo di domande chiuse

Le domande chiuse in un ambiente di test digitale sono molto apprezzate: sono oggettive e rapide da valutare.
Ma anche le domande aperte offrono un valore unico.
Anche in un test digitale, forniscono una visione più completa del livello di conoscenza e del processo di pensiero del candidato.

Il ruolo del valutatore nelle domande a risposta aperta

I correttori sono una pedina importante per garantire test digitali equi e oggettivi.
Come per i test scritti, il valutatore controlla manualmente le domande aperte ed elabora il punteggio (ed eventuali feedback) nel sistema.
La chiave è essere il più obiettivi e coerenti possibile.

Il software di test e il valutatore

Il software di testing digitale può aiutare molto i valutatori nel loro lavoro.
Prendiamo ad esempio Optimum Marking: il suo cruscotto centrale ti permette di gestire il processo di correzione.
Ad esempio le opzioni di assistenza al flusso di lavoro, che permettono a te e ai tuoi colleghi di dividere il carico di lavoro in modo efficiente e pragmatico.
Oppure la possibilità di aggiungere commenti per le correzioni successive.
E, naturalmente, il supporto dell’intelligenza artificiale durante il processo di correzione!

La collaborazione come risposta alla soggettività

Non cerchiamo tutti di ottenere accuratezza ed equità nei test?
Un modo per ridurre la soggettività è collaborare con altri correttori.
Le innovative funzioni di gestione del flusso di lavoro del nostro software consentono a diversi correttori di rivedere parti specifiche di un esame.
Questo aiuta a ridurre i potenziali pregiudizi nelle valutazioni.
Ad esempio, tu puoi concentrarti sulla domanda 1, mentre un tuo collega si concentra sulla domanda 2.
Questo ci permette di evitare l’effetto HORN o HALO quando si valutano domande a risposta aperta.

Innovare preservando il valore umano

Anche se viviamo nell’era digitale, le domande a risposta aperta richiedono ancora l’intervento del valutatore.
Noi di Optimum Assessment lo sappiamo bene.
Ecco perché abbiamo sviluppato Optimum Marking, uno strumento che non sostituisce il ruolo del valutatore, ma lo migliora.
Sei pronto per il futuro della valutazione?
Allora contattaci.

Contenuti correlati

Trova risposte rapide